Nel Finale si conservano alcuni esempi di prestigiosi tabernacoli in marmo bianco realizzati da maestri lombardi attivi in Liguria tra la seconda metà del XV e i primi decenni del XVI secolo.
In ottemperanza al DPCM del 14 gennaio 2021 il Museo Archeologico del Finale torna ad accogliere nelle sue sale chiunque desideri passare piacevolmente un po' di tempo, in piena sicurezza.
La recente mostra dedicata a Taddeo di Bartolo (Siena 1362 ca.-1422), ospitata a Perugia nella Galleria Nazionale dell’Umbria, ha riportato in evidenza una delle più significative figure che segnarono la pittura toscana nel passaggio tra Tre- e Quattrocento.
Il 13 ottobre in occasione della GIORNATA NAZIONALE di SENSIBILIZZAZIONE per il TUMORE al SENO METASTATICO (TSM), L'ARCO DI MARGHERITA, unico monumento finalese intitolato ad una donna, si colora di Rosa.
È ufficialmente online il nuovo portale di Finale Ligure nella sua veste di destinazione turistica, visitfinaleligure.it, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti.