Settembre, 2020
Questo è una visita che si ripete25 Settembre 2020 17:00
Settembre, 2020
Questo è una visita che si ripete25 Settembre 2020 17:00
Alla fine del Trecento, la cappella absidale destra della chiesa domenicana di Santa Caterina in Finalborgo fu affrescata da ignoti pittori con scene della “Vita di Maria e della Passione
Alla fine del Trecento, la cappella absidale destra della chiesa domenicana di Santa Caterina in Finalborgo fu affrescata da ignoti pittori con scene della “Vita di Maria e della Passione del Cristo”. La cappella, dedicata a Santa Maria era posta sotto il patrocinio della famiglia Oliveri, il cui stemma campeggia sulle vele della volta.Si tratta di uno dei più importanti cicli pittorici della Liguria di Ponente, con riferimenti alla pittura toscana del periodo.
Punto di ritrovo
Chiostri di Santa Caterina in Finalborgo.
(Venerdì) 17:00 - 19:00
Finalborgo
Il ciclo di affreschi della cappella di Santa Maria degli Oliveri, nella parte absidale destra della chiesa domenicana di Santa Caterina in Finalborgo, costituisce uno dei più importanti esempi della pittura medievale in Liguria, anche per i suoi riferimenti all’ambiente artistico toscano del periodo.