Giugno, 2021
Questo è una visita che si ripete10 Luglio 2021 17:00
Giugno, 2021
Questo è una visita che si ripete10 Luglio 2021 17:00
Questo percorso apre al pubblico i monumenti icona del Finale eretti nella suggestiva area di Perti, da dove si domina il borgo medievale di Finalborgo. In quest’area, infatti, la famiglia
Questo percorso apre al pubblico i monumenti icona del Finale eretti nella suggestiva area di Perti, da dove si domina il borgo medievale di Finalborgo. In quest’area, infatti, la famiglia Del Carretto realizzò durante il XV secolo una serie di importanti monumenti rinascimentali ispirati a prestigiosi modelli toscani e lombardi.
I Del Carretto e il Rinascimento finalese
L’itinerario proposto include la visita di Castel Gavone con la magnifica “torre dei diamanti”, la Chiesa di Nostra Signora di Loreto detta “dei cinque campanili”, tutti monumenti rinascimentali ispirati a prestigiosi modelli toscani e lombardi realizzati dalla famiglia Del Carretto come esempi di “architettura del potere”.
Luoghi toccati dall’itinerario
Finalborgo, Chiesa di NS di Loreto, Castel Gavone, Torre dei Diamanti
Punto di ritrovo
Piazza Santa Caterina (Finalborgo)
Informazioni utili
Il percorso, della lunghezza di circa 3 km e per un dislivello di circa 120 mt, risulta non impegnativo e adatto a tutti (bambini compresi)
Si consiglia l’utilizzo di scarpe chiuse con buona suola, acqua da bere, mascherina di comunità, gel igienizzante e penna.
Trattandosi il trekking di attività di escursionismo non è obbligatorio l’uso della mascherina durante l’attività di marcia. Resta salvo l’obbligo durante la sosta nei centri abitati, durante le soste per l’attività spiegazione e in tutte le situazioni dove non sia possibile mantenere il distanziamento imposto dalla normativa di controllo e contenimento sanitario dell’emergenza da COVID-19
Itinerario organizzato e promosso da Museo Archeologico del Finale in collaborazione con le Guide Ambientali ed Escursionistiche di “Sibilla Arte Cultura e Turismo”
Per info e prenotazione obbligatoria (entro le ore 12 del giorno prima dell’escursione): 019.690020 – 351.7306191
(Sabato) 17:30 - 20:00
Perti
10 Luglio 2021 17:00 - 10 Luglio 2021 20:007 Agosto 2021 17:00 - 7 Agosto 2021 20:0011 Settembre 2021 17:00 - 11 Settembre 2021 20:00
Parti con il Museo alla scoperta dei più suggestivi siti del Finalese, seguendo le tracce di un racconto iniziato 350mila anni fa.
Antichi sentieri, grotte preistoriche, falesie e valli selvagge, borghi medioevali, capolavori del Rinascimento: attraverso suggestivi percorsi rivivi la millenaria storia del Finale con i suoi tesori archeologici, storici, naturalistici e paesaggistici.