Luglio, 2020
Questo è una visita che si ripete7 Gennaio 2023 11:00
Luglio, 2020
Questo è una visita che si ripete7 Gennaio 2023 11:00
La visita alla Caverna delle Arene Candide è gestista dal Museo Archeologico del Finale Percorso di accesso: dal passaggio a livello di Borgio Verezzi, seguire le indicazioni imboccando (a
La visita alla Caverna delle Arene Candide è gestista dal Museo Archeologico del Finale
Percorso di accesso: dal passaggio a livello di Borgio Verezzi, seguire le indicazioni imboccando (a piedi) Via Verezzi – Via della Cornice – Strada napoleonica. Lunghezza 2 km, circa 30 minuti. L’appuntamento per la visita è presso la cancellata d’ingresso dell’area archeologica agli orari indicati.
Si raccomandano: abbigliamento e calzature adeguate, acqua da bere.
Servizio di visita guidata:
Intero: 10,00 Euro
Ridotto: 5 Euro (bambini sotto i 10 anni, over65, soci IISL, soci ICOM, soci Touring Club Italiano, studenti universitari, visitatori del Museo Archeologico del Finale muniti di regolare biglietto a tariffa intera)
Prenotazione obbligatoria.
La visita, esclusivamente guidata (durata 1 h circa), è attivata con un minimo di 6 persone. In caso di pioggia le visite sono sospese.
Info e prenotazioni: 019-690020
(Giovedì) 10:00 - 11:30
Caverna Arene Candide
La Caverna delle Arene Candide è un sito preistorico di importanza internazionale per la sua lunga frequentazione umana e per la scoperta al suo interno della sepoltura del “Giovane Principe”.